Playa del Jablillo: è ancora estate a Costa Teguise!
Siamo ad ottobre: è il momento giusto per godersi una spiaggia di Costa Teguise, località turistica generalmente molto ventosa.
Siamo ad ottobre: è il momento giusto per godersi una spiaggia di Costa Teguise, località turistica generalmente molto ventosa.
C’è un posto qui nelle Canarie che mi è rimasto nel cuore: Playa de Las Canteras, nella vicina isola di Gran Canaria. A distanza di mesi dalla mia permanenza lì, ho ancora un ricordo fantastico, di un luogo sempre vivace, sorprendente e pieno di vita!
Ho scoperto un posto nuovo, con cui da subito ho avuto un rapporto di amore/odio.
Playa Quemada, la “spiaggia bruciata” di Lanzarote, giusto ieri è riuscita a sorprendermi; mi chiedevo se mi piacesse o meno, e ogni quarto d’ora la risposta era diversa. Poi ho capito!
In un luogo magico dell’isola, dove nel giro di pochi metri si possono incontrare laghi verdi, vulcani, saline di mille colori… si può scoprire cosa succede quando si incontrano oceano e lava.
Famara è un mondo a parte, un pezzo di Lanzarote che sembra vivere di vita propria.
Il paradiso di surfisti e affini, per le sue particolari condizioni di vento e l’immensa parte di costa che occupa.
Sapete come si può arrivare ai Caraibi senza attraversare l’Oceano Atlantico…?!
Ovviamente, a Lanzarote si può, se sai dove andare (e quando).
Qui a Lanzarote c’è un posto dove si può avere la sensazione di essere “at the top of the world”: il Mirador del Rio.
All’estremo nord dell’isola, dove più in là non ci si può spingere (a meno di non voler precipitare dalla rupe).
Il Charco de lo Clicos, meglio conosciuto come lago verde, è una vera e propria perla dell’isola di Lanzarote.
Nella mia prima vacanza qui, avevo sicuramente sottovalutato la bellezza di questo posto…